Presentazione del distacco del graffito Nannetti

sabato 20 e domenica 21 aprile 2013
è stato un evento eccezionale davvero, soprattutto per la sua importanza. ricco di emozioni forti. del resto non poteva essere altrimenti, vedere una prima parte del graffito di nof4 al sicuro è per tutti noi una grande gioia ed una immensa... leggi tutto
 

Villa B.

Corridoi labirintici, stanze nascoste nei muri affrescati, umido antico, ricordo di una nobiltà decaduta. La Villa, è la parte più imponente del complesso. Essa si erge alta su di una collina che mostra anche un cartello con la scritta a lettere... leggi tutto
 

La cartiera Nardi

La Cartiera Nardi   Non ha certo bisogno di tante presentazioni la cartiera Nardi, un luogo singolare che è rimasto, fatto sempre più raro, adesso come allora. La Cartiera Nardi è una delle 67 cartiere più antiche di tutta quella via della carta, ... leggi tutto
 

IL GRUPPO MUSICALE ROSELUXX

i ROSELUXX sono un gruppo composto da 4 musicisti, che tenta di fondere la forma canzone (cantata in italiano con testi che si rifanno alla tradizione autoriale) con le ricerche appartenenti sia al rock che alla musica contemporanea.Il progetto,... leggi tutto
 

ROSELUXX - un videoclip alla ex montedison

Il treno riparte dalla stazione di Orbetello e subito si apre uno scenario spettrale e affascinante. Quella che abbiamo davanti è una vera città industriale con strade e binari, edifici a più piani: l'ex Montedison. Completamente abbandonata dagli... leggi tutto
 

il distacco del graffito NOF4

Da piu di un anno ventilava la notizia che una parte, quella che versa nelle migliori condizioni conservative, sarebbe stata distaccata e messa in salvo dopo un apposito restauro. le notizie che sono circolate durante questo periodo sono state... leggi tutto
 

SUPPORTARE ESPLORAZIONIURBANE

grazie a tutti coloro che ci stanno supportando
L'idea di creare un sito su cui raggruppare persone che condividono le stesse passioni, che hanno la volonta di conoscere, documentare, studiare la storia e rivalutare e dunque rivalorizzare i luoghi abbandonati, in modo serio ed onesto, nasce nel... leggi tutto
 

Schio e la Lanerossi

Un nuovo impianto da desiderare
Nata nel 1873, le industrie Rossi furono fondate da Francesco Rossi, che cedette nel 1849 la gestione del grande lanificio al figlio Alessandro. Quest’ultimo trasformò l’industria in una realtà nazionale storica per la produzione di lana pesante per ... leggi tutto