EX COLONIA MARINA GIUSEPPINA SARAGAT

Ex Colonia Giuseppina Saragat (da Wikipedia) Storia [modifica] La colonia venne realizzata alla fine degli anni Cinquanta per conto del Centro Italiano di Solidarietà Sociale ( C.I.S.S.) su progetto dell'architetto Teseo Cutini. La sua funzione... leggi tutto
 

Ex-Manicomio San Nicolò di Siena

Ex Ospedale Psichiatrico San Niccolò Inaugurato nel 1818 nell'ex monastero di San Niccolò presso Porta Romana, opportunamente riadattato allo scopo di accogliere i malati di mente fino ad allora ospitati in strutture... leggi tutto
 

Il segreto di CAMPO TIZZORO

Il segreto di Campo Tizzoro un bunker sotto la Storia 25 giugno 2006 —   pagina 13   sezione: FIRENZE Un bunker. Un sistema di gallerie sotterranee antiaeree, lunghe un chilometro e mezzo, costruite nel 1913 sotto lo stabilimento della Smi per ... leggi tutto
 

Le Terme del Corallo o Montecatini a Mare

Montecatini a mare [modifica] Lo stabilimento Acque della Salute fu costruito, a partire dal 1903, su progetto dell'ingegnere Angiolo Badaloni, autore anche del grande Mercato delle vettovaglie di Livorno. L'area prescelta era quella posta al... leggi tutto
 

TERZA EDIZIONE CONCORSO DI PITTURA LUCA D'AMICO

Come ogni anno, anche per questo 2012 si ripete il premio di pittura Luca D'Amico, con cui da sempre siamo stati in contatto in quanto interessati anche a Nannetti Oreste Fernando. il concorso premio si svolge anche quest'anno ed invitiamo tutti... leggi tutto
 

Rainer Maria Rilke

Se una volta fosse silenzio. Se la casualità e l'approssimazione ammutolissero, e il riso accanto, se il clamore dei miei sensi non mi impedisse tanto di vegliare-: Potrei, allora, in un multiforme pensiero raggiungerti sul tuo confine e... leggi tutto
 

ALICE IN MANICOMIO-Antonin ARTAUD

ANTONIN ARTAUD-ALICE IN MANICOMIO-lettere e traduzioni da Rodez Dopo sei anni di terribili esperienze in altri ospedali psichiatrici, l'11 febbraio 1943 Antonin Artaud viene ricoverato a Rodez: è magrissimo, sporco, la barba lunga, privo... leggi tutto
 

PAOLO BRASCA-"Cara zia, ti penso sempre"

Tolentino, nella Biblioteca Filelfica la mostra Fotografica "Cara zia, ti penso sempre". All'interno delle sale della Biblioteca Filelfica sono stati ospitati gli scatti del fotografo maceratese PAOLO BRASCA dedicati alle vestigia dell'ex-Manicomio ... leggi tutto
 

Antoine Marie Joseph Artaud

Antoine Marie Joseph Artaud nacque da una famiglia borghese. Suo padre, Antoine Roi, era capitano di lungo corso e sua madre, Euphrasie Nalpas, era originaria di Smirne (Turchia). I suoi ricordi d'infanzia rievocano un clima di affetto e calore,... leggi tutto