FATTORIA DI G.

forum per argomenti riguardanti l'esplorazione urbana in generale

1/26/2016 7:02:48 PM
View user profile for Catharsis
Total Posts 13

FATTORIA DI G.

E' il mio primo post e non so' se il luogo è già stato "trattato".

Purtroppo ci sono passato di sfuggita e per pochissimi minuti, anche a causa di altre "presenze" non ben identificate. Per questo non ho potuto girare tutto il complesso ed ho fatto pochissime foto, tra l'altro senza cavalletto...

La fattoria ha origini medievali e con gli anni si sono succedute molte famiglie importanti come quella dei Medici. Nel dopo guerra ha avuto la sua massima espansione comprendendo fino a cinquanta poderi e moltissimi ettari di terreno coltivato soprattutto a grano.

1/26/2016 9:33:45 PM
View user profile for elvira
Total Posts 986
Elvira Macchiavelli

Re: FATTORIA DI G.

Molto interessante Catharsis, siccome questo luogo non è stato trattato, se vuoi fare una gallery nella nesotra sezione FOTO invia pure le foto a massimiliano@esplorazioniurbane.it

 

grazie!

1/27/2016 8:55:40 AM
View user profile for Catharsis
Total Posts 13

Re: FATTORIA DI G.

Buongiorno Elvira, purtroppo non ho abbastanza materiale per fare una gallery, ma spero di riuscire a tornarci presto per completare la visita e fare più fotografie! A quel punto vi manderò il materiale molto volentieri!

1/27/2016 11:59:49 PM
View user profile for elvira
Total Posts 986
Elvira Macchiavelli

Re: FATTORIA DI G.

Perfetto, grazie!

4/6/2016 9:09:32 PM
View user profile for Catharsis
Total Posts 13

Re: FATTORIA DI G.

Per chiunque fosse interessato è stata inserita una mia gallery su questa fattoria!
4/8/2016 7:53:50 PM
View user profile for Albyphoto
Total Posts 69

Re: FATTORIA DI G.

Ho visto le foto! Che posto stupendo!!

4/9/2016 9:26:44 AM
View user profile for Catharsis
Total Posts 13

Re: FATTORIA DI G.

Si, è veramente un peccato che non sia ancora stato recuperato. È veramente grande e ci sono tanti spunti interessanti per fare foto. Ho notato che vengono sfruttati i capannoni esterni per tenere al coperto le rotoballe, ma il resto è lasciato a se stesso.