OGGI, VI PORTIAMO A VISITARE LA CHIESA DI S. GIACOMO

forum per argomenti riguardanti l'esplorazione urbana in generale

3/16/2016 3:07:28 PM
View user profile for rodolfo
Total Posts 1156
TAGLIAFERRI RODOLFO

OGGI, VI PORTIAMO A VISITARE LA CHIESA DI S. GIACOMO

Una nuova esplorazione, nella sezione FOTO-CHIESE-CHIESA DI SAN GIACOMO, un breve reportage su questo interessante insediamento.

Buona visione.

3/16/2016 6:59:23 PM
View user profile for elvira
Total Posts 986
Elvira Macchiavelli

Re: OGGI, VI PORTIAMO A VISITARE LA CHIESA DI S. GIACOMO

A proposito di chiese di San Giacomo...dovresti metterne un'altra....wink

3/16/2016 8:11:47 PM
View user profile for rodolfo
Total Posts 1156
TAGLIAFERRI RODOLFO

Re: OGGI, VI PORTIAMO A VISITARE LA CHIESA DI S. GIACOMO

Dici...questa? (luce naturale!!!)

3/16/2016 9:47:02 PM
View user profile for Albyphoto
Total Posts 69

Re: OGGI, VI PORTIAMO A VISITARE LA CHIESA DI S. GIACOMO

Che splendida chiesa, da lasciare senza fiato!

Si sa qualcosa sul periodo di costruzione?

3/17/2016 9:02:39 AM
View user profile for rodolfo
Total Posts 1156
TAGLIAFERRI RODOLFO

Re: OGGI, VI PORTIAMO A VISITARE LA CHIESA DI S. GIACOMO

Per Alberto e naturalmente per tutti i "curiosi" della storia della chiesa: riporto un breve articolo pubblicato da Emanuele Bai su Ascosi Lasciti:

Sulla storia di questa chiesa si sa ben poco, anche gli abitanti del posto non ne sanno molto. Il tempo lentamente si sta portando via questo luogo magico, la sua memoria invece pare già essere stata cancellata. Si suppone che in antichità  facesse parte di un castello che poi fu raso al suolo. La chiesa e la casa dei monaci, che formano un unico complesso, sopravvissero al castello per molti anni, ma poi il borgo iniziò a spopolarsi ed i monaci pian piano la abbandonarono. Le ultime funzioni religiose si tennero circa 20/25 anni fa, e sono ormai pochi i contadini del borgo che possono dire di esservisi recati in preghiera.

Ecco cosa mi ha raccontato un tale: “Ricordo che si teneva una grande messa della domenica, vi partecipavano i compaesani e tutti i contadini della zona. Nelle feste particolari si organizzavano dei banchetti nel porticato antistante l’ingresso. Le ultima messe si sono tenute 20/25 anni fa, le campagne iniziarono a spopolarsi e con essa la chiesa, che fu definitivamente abbandonata “

Come dicevo pocanzi, chiesa e abitazioni dei monaci formano un corpo unico, in pratica la casa è addossata alla facciata della chiesa, e i monaci vegliavano il signore giorno e notte .

3/17/2016 2:33:31 PM
View user profile for Albyphoto
Total Posts 69

Re: OGGI, VI PORTIAMO A VISITARE LA CHIESA DI S. GIACOMO

Molto interessante, grazie! In effetti gli anni d'abbandono si vedono, è sempre bello sentire le testimonianze di chi ha visto i posti "in vita"! smiley