Un Omaggio alle "TRE MATTE" di Volterra

forum dedicato ai passionisti e professionisti della fotografia

2/12/2017 8:44:56 PM
View user profile for rodolfo
Total Posts 1126
TAGLIAFERRI RODOLFO

Un Omaggio alle "TRE MATTE" di Volterra

Una fotografia che racchiude molti significati, molto ben interpretata e che parla da sola.

Grazie alle "TRE" matte di Volterra.

 

2/12/2017 10:47:16 PM
View user profile for Susanna
Total Posts 2

Re: Un Omaggio alle "TRE MATTE" di Volterra

Prego! Una delle tre.
2/13/2017 7:07:04 PM
View user profile for Stefania
Total Posts 2

Re: Un Omaggio alle "TRE MATTE" di Volterra

Grazie a te..... la seconda delle tre !!!

2/13/2017 7:17:31 PM
View user profile for Admin
Total Posts 1495
Massimiliano Rossi

Re: Un Omaggio alle "TRE MATTE" di Volterra

hey tre matte....   caricate l'avatar almeno vi vediamo

2/18/2017 7:44:25 PM
View user profile for Stefania
Total Posts 2

Re: Un Omaggio alle "TRE MATTE" di Volterra

Rodolfo.... grazie per le foto !!!

2/18/2017 8:23:58 PM
View user profile for Susanna
Total Posts 2

Re: Un Omaggio alle "TRE MATTE" di Volterra

Rodolfo grazie grazie per le foto.
2/19/2017 9:38:33 AM
View user profile for rodolfo
Total Posts 1126
TAGLIAFERRI RODOLFO

Re: Un Omaggio alle "TRE MATTE" di Volterra

E' stato veramente un "PIACERE". Grazie a VOI per l'interessante "interpretazione" del ruolo, non facile, delle "matte".
 A presto.

3/23/2018 2:03:35 PM
View user profile for Antonio c.
Total Posts 5

R: Un Omaggio alle "TRE MATTE" di Volterra

Ciao mi chiamo Antonio, cortesemente mi puoi dare delle indicazioni per accedere nel ex ospedale di Volterra. Grazie Antonio 

3/23/2018 5:06:59 PM
View user profile for rodolfo
Total Posts 1126
TAGLIAFERRI RODOLFO

R: Un Omaggio alle "TRE MATTE" di Volterra

Ciao Antonio, attualmente gli accessi all'ex OP di Volterra sono stati "chiusi" dalla USL di competenza. Come avrai potuto notare, nel post precedente il tuo, Giulia, ci chiedeva come poter accedere al museo della psichiatria di Volterra. NOI di esplorazioni urbane, essendo il Museo, normalmente CHIUSO al pubblico, organiziamo visite guidate dentro il museo, con l'ausilio dell'Associazione Inclusione Graffio e Parola onlus di Volterra, la stessa che si occupa di salvare il Graffito di NOF4, in quella occasione può esserci la possibilità di visitare parte degli edifici dell'ex OP di Volterra, sempre guidati dalla onlus e naturalmente la "visita" è solo esterna! Le foto che vedi sul sito sono state scattate, alcune, lo scorso anno o negli anni passati, ancor prima che alcuni reparti fossero, per sicurezza, recintati e sigillati dalla USL.