forum dedicato ai passionisti e professionisti della fotografia
Con cosa scattate?
Parliamo sempre di fotografia e luoghi ma con cosa scattate? In che modalità? Vorrei avviare una nuova discussione per scambiarci opinioni in merito e consigli su come utlizziamo le nostre compagne macchine fotografiche.
Personalmente ho una D3200 Nikon e non capisco niente, in termini analitici, di fotografia. Tuttavia come macchina consente di immortalare vari scenari attraverso semplici impostazioni.
E voi?
Re: Con cosa scattate?
io mi diletto con le vecchie macchine a pellicola, a volte con scarsi successi ma sempre intrigante, ora uso una nikon f80, bellina ed affidabile, con quella poca tecnologia che non guasta...chao
Re: Con cosa scattate?
per quanto riguarda la pellicola, con una vecchia ma sempre validissima Olympus OM10 dotata di manual adapter, grandangolare e un medio tele
digitale....
con la mia Nikon D90, e porto sempre con me :
Nikkor 18 - 105 mm VR 3.5 / 5.6
Nikkor 50 mm fisso 1.8
Tamron 70 - 300 2.8
Tokina 11 - 16 2.8
Unita flash metz
Re: Con cosa scattate?
Scatto sempre in digitale,e solitamente porto nello zaino il seguente materiale:
Nikon D90
Nikkor 18 - 105 VR 3.5/5.6
Nikkor 35mm 1.8G
Nikkor 80 - 200 2.8 a pompa del 1997
Tokina 11 - 16 2.8
Nikon SB700
Re: Con cosa scattate?
A me piace rimanere il più possibile leggero e libero nei movimenti (visto che fisicamente non lo sono :-) ) e porto soltanto:
- Nikon D5100 (il monitor orientabile è utilissimo per video o scatti in posizioni impossibili)
- ottica Nikkor 18-105 VR tuttofare
- lente aggiuntiva Fisheye Opteka 0,35X (un giocattolo, ma utile)
Prossimo acquisto un 35mm fisso, anche se mettermi a cambiare ottiche all'aperto o in ambienti polverosi non mi fa impazzire.
Un plauso ai puristi che scattano su pellicola, io sono un integralista dell'analogico in altri ambiti (dischi in vinile, audio valvolare... ), ma per le foto ha vinto la pigrizia e uso solo digitale! :-)
Re: Con cosa scattate?
Io mi convertii al digitale quando andai con Rodolfo in un posto buissimo: lui mi prendeva in giro dicendomi: Tanto non ce la fai tanto non ce la fai... ed aveva ragione 
La pellicola comunque ha il suo fascino: più concreto e personale, intrigante e complesso. Anche il digitale comunque, non è da sottovalutare come risultati: essendo un mezzo, tutto sta nel come lo utilizzi. Sicuramente è più versatile ma non sempre da quei risultati tanto sperati...
Re: Con cosa scattate?
Eh si, la regolazione ISO è un esempio delle differenze tra digitale e pellicola...in digitale basta scorrere un menù, con la pellicola bisogna proprio cambiare rullino...e non sempre basta!
Il fascino della pellicola è dato anche dai suoi "difetti" e limitazioni, il numero limitato di scatti costringe a fare foto più "pensate"...al contrario la versatilità infinita del digitale può lasciare persino spiazzati se non si hanno le idee chiare.
Esatto, si parla comunque di mezzi, il fine ultimo è fare foto: a volte pure un cellulare può fare miracoli, se in quel momento è l'unica macchina fotografica che abbiamo!
Re: Con cosa scattate?
diventerò anch'io un Guerriero della Luce

Re: Con cosa scattate?
Per quanto riguarda la pellicola scatto con una vecchia Chinon CM-4 eredita da mio padre...
In digitale con una Pentax K-5 con un 12-24mm f/4.
Poi nello zaino ho:
50mm f1.9
18-55mm f3.5/5.6
50-135mm f2.8
filtri vari e scatto remoto.
Re: Con cosa scattate?
Ciao, io ho una nikon 7100
obiettivi, un 35 mm 1,8 Nikon
50 mm 1,8 Nikon
17-70 f2,8-4 Sigma
70-200 F2,8 Tamron
Mi manca il grandangolo 11-16 o 10-20 ma prima o poi sul mercato dell'usato lo comprerò.