Interventi nella Categoria: Memorie di luoghi...

Vila Magnolia

impressa su gran parte dei mobili della casa), un cane e molti amici. Le fotografie ritraggono la famiglia riunita in giardino negli anni Settanta, loro, i coniugi, sempre nella stessa posa in due fotografie in cui la differenza risiede solo nei... leggi tutto
 

Street art factory

L'arte dell'abbandono nella Capitale
Corri treno, vai forte e arriva a Roma. Lasciami perdere nella stazione e fammi trovare con un amico climber che certo non perde tempo in giri turistici: -Ti porto alla fabbrica di penicillina, è un po’ che non vado ma a te sicuro piace.... leggi tutto
 

Inferni Asylum

Viaggio nel triste sole della follia
Entrare nella follia è un viaggio orfico: una discesa negli inferi che poi ti rigetta nel mondo quotidiano con un nuovo, necessario e malinconico arricchimento. E’ stato un viaggio denso di sensazioni che oscillavano tra picchi massimi e minimi... leggi tutto
 

La villa dei viaggiatori

E’ bello ritagliarsi dei momenti nella giornata quotidiana dedicati al ricordo di esperienze passate. Questa volta ci troveremo alle 7 del mattino circa nella sala colazione dell’albergo, poi correremo verso la stazione del freddo capoluogo,... leggi tutto
 

La cappella della villa fanstama

Partiti verso tre mete solari da tempo sognate, a distanza di mesi, mi trovo a ripercorrere quello stretto e breve sentiero pieno di frasche e sporcizia verso un luogo altro. La cappella della villa fantasma è infatti un luogo altro, un porto... leggi tutto
 

Il manicomio del Sud. La Maddalena di Aversa.

Abbandono istituzionale e Recupero Autogestito
Percepisco il Sud come una sconfinata distesa di calda terra dove contorte pietre affiorano per parlare, con feroce poesia, di passati forzatamente rimossi e trucidi presenti. Vuoi perché le mie origini parlano chiaro, metti pure il forte... leggi tutto