Terre Ancestrali

La musica della decadenza secondo Uzbazur
Terre ancestrali è il primo disco di esordio del giovane compositore Dark Ambient, Uzbazur. 9 tracce dal forte potere evocativo e creativo s-corrono fornendo agli occhi e alla percezione immagini e sensazioni. Lo stesso lavoro è stato... leggi tutto
 

Il Manoscritto di Augusta F.

Il Manicomio durante il fascismo per una scomoda verità.
Questo libro è un’autentica testimonianza di un progetto diabolico orchestrato dal Regime Fascista per ‘togliere di mezzo’ chi non la pensava come lui. La sorte terribile di molti non era il confino o la morte ma la reclusione in... leggi tutto
 

Porciorasco, Il paese templare

Una giornata di sole e fresca aria montana entra nell’abitacolo dell’auto che, cautamente, solca le strade periferiche di un costone (questo perché il navigatore prova piacere nel propinarci false scorciatoie). Quando arriviamo a Porciorasco notiamo ... leggi tutto
 

Sogni e Speranze di là dal muro, Manoscritti dei ricoverati all’Ospedale psichiatrico di Girifalco (CZ)

Testimonianze dal manicomiod el Sud
Il libro Sogni e Speranze di là dal muro, manoscritti dei ricoverati all’Ospedale psichiatrico di Girifalco (CZ) (Fuori binario, 2011), è una raccolta di pensieri, brevi biografie e frammenti di vita dei degenti del terzo OP del sud... leggi tutto
 

Il piccolo convento

Il cielo è grigio, piove, la località isolata e la meta povera di storia. Un luogo abbandonato esprime al meglio il suo essere durante una giornata scura, quando il vento muove le fronde degli alberi cresciuti nelle stanze dai tetti divelti, quando... leggi tutto
 

Il Gran Hotel bianco

La Belle Epoque dell'abbandono
Grand White hotel Ricordi sfumati nel gran salone bianco. Odori stantii lungo i corridoi dalla moquette rossa, olio e muffa nella grande cucina ormai disabitata da chef e camerieri. Le 110 stanze devastate sono appestate da fetori, la... leggi tutto
 

2 Crepuscolare abbandono rubrica di Elvira Macchiavelli

La Tipografia Abbandonada di Sergio Corazzini
La poesia seguente è opera di Sergio Corazzini, giovanissimo poeta morto di tisi il 18 giugno 1907, all’età di venti anni. Tipografia abbandonata è uno spassionato connubio tra luogo-visitatore-emozione. L’autore entra in un luogo oscuro, ed è... leggi tutto